Cos’è lo storytelling Cosa vuol dire storytelling? Lo storytelling è la capacità di narrare storie. La differenza tra narrare e raccontare una storia è un argomento che riguarda diversi settori e diversi ambiti della comunicazione. Non solo la narrativa e l’editoria in senso stretto. Tuttavia, quella di raccontare …
Nozioni fondamentali su come scrivere i dialoghi di un romanzo Scrivere i dialoghi di un romanzo è uno degli aspetti più complessi e faticosi quando si ragiona su come scrivere un romanzo. Questo perché da una sequenza dialogica, dalle battute di un discorso diretto, il lettore può recepire …
Alla ricerca di idee per romanzi Parlare di “idee per romanzi”, vuol dire affrontare uno degli aspetti fondamentali che uno scrittore deve considerare quando si appresta a dare inizio ad un nuovo progetto narrativo. Tutti noi sappiamo bene quanto sia impegnativo scrivere un libro, quanti sforzi e quanta …
Migliorare se stessi per narrare una storia Narrare una storia, che si tratti di un racconto o di un romanzo, è un lavoro molto impegnativo. Chiunque abbia provato, almeno una volta, a narrare la storia che aveva in mente, avrà maturato fin da subito una precisa consapevolezza: narrare …
La sfida di scrivere romanzi per ragazzi Quello dei romanzi per ragazzi è un segmento del mercato editoriale molto interessante e in continua evoluzione. Questo sia perché i più piccoli amano molto leggere. Sia perché molti genitori sono consapevoli dell’importanza di trasmettere ai propri figli il gusto ed …
Blocco dello scrittore come superarlo Blocco dello scrittore come superarlo? Bella domanda ma, soprattutto, quale la risposta a riguardo? Sono sempre più gli scrittori che, per un motivo o per un altro, restano imprigionati nel cosiddetto blocco dello scrittore. Il panico da foglio bianco è tutt’altro che una …
Il lavoro di scrittura su commissione del ghost-writer Ghost-writer è una parola che ricorre spesso quando si parla di scrittura creativa, di tecniche di narrazione, di modi di scrittura. Sulle prime potrebbe sembrare un po’ un controsenso affrontare l’argomento ghostwriting in uno spazio nato con l’intento di fornirti …
Per quale motivo si decide di iniziare a scrivere? Chi decide di iniziare a scrivere generalmente lo fa perché ha “qualcosa da dire”. Può sembrare un’affermazione scontata e banale. In realtà merita di essere considerata con grande attenzione e non soltanto perché a formularla è stato il celebre …
Come scrivere una storia Scrivere una storia, inventare un testo narrativo, vuol dire scatenare un’emozione, qualunque essa sia. Vuol dire fare vedere come stanno realmente le cose perché, rappresentarle, è molto più efficace che proporle in maniera più o meno sistematica, in modo più o meno articolato e …
L’importanza di “saper leggere” un testo narrativo Presupposto fondamentale per scrivere è “saper leggere” un testo. Ecco, ci siamo. Hai preso a ridere e non riesci più a fermarti. Bene. Se leggendo la frase iniziale di questo articolo ti è partita una risata e stai pensando che abbiamo …