Scrittura Creativa
Una selezione accurata di articoli e approfondimenti sulle tecniche di scrittura creativa. Esercizi per affinare lo stile narrativo. L’insegnamento dei grandi maestri. Suggerimenti utili per migliorare la qualità dei testi.
Colpo di scena e la storia riparte Colpo di scena!… e il racconto o il romanzo che stiamo leggendo sprigiona d’un tratto un interesse imprevisto e inaspettato. È esattamente questo, nella maggior parte dei casi, l’espediente narrativo che porta il lettore a rimanere incollato alla pagina. Proprio così! …
Che cos’è la sospensione dell’incredulità? La sospensione dell’incredulità è senz’altro un concetto con il quale ben presto, in maniera più o meno consapevole, ti sei trovato a fare i conti, sia da lettore che da scrittore. Un concetto, quello della sospensione dell’incredulità, che può risultare il più delle …
Partecipare ad un concorso letterario Un concorso letterario può essere un’importante occasione di promozione editoriale, per te, come per i tuoi testi. Sia che si tratti di un racconto, un romanzo, una poesia, sia che si tratti di qualsiasi altro testo di carattere artistico. Ogni buon concorso letterario, …
Scrivere un’autobiografia Prendere carta e penna e decidere di scrivere un’autobiografia, è una decisione importante. Una decisione da meditare con attenzione e cura. I motivi per cui si può decidere di scrivere un’autobiografia possono essere molteplici. Generalmente, tale decisione, può essere presa al raggiungimento di un obiettivo particolarmente …
Scrivere un romanzo horror Per scrivere un romanzo horror, ovvero un testo narrativo ascrivibile ad un genere letterario che ha caratteristiche narratologiche molto precise, non si può non partire da un presupposto assolutamente fondamentale: leggere e aver letto quanti più romanzi horror è possibile. Che si tratti dei …
Scrivere romanzi rosa Per iniziare a scrivere romanzi rosa è bene aver maturato fin da subito una consapevolezza di fondo: la stesura di un romanzo d’amore, come di qualsiasi altro romanzo di genere, segue regole e schemi ben precisi. Se vuoi scrivere romanzi rosa che incontrino il gusto e il …
Scrivere un romanzo giallo Scrivere un romanzo giallo vuol dire scrivere un testo che ha schema e regole predefiniti. In tale accezione il giallo è, tra i vari generi letterari, quello che presenta il maggior numero di vincoli narratologici per uno scrittore. Ciò non vuol dire che ogni …
Quando si parla di romanzo storico Il romanzo storico, nel nostro paese, rappresenta le origini del romanzo stesso. Basta considerare il fatto che I promessi sposi è il romanzo che dà il via alla nostra narrativa moderna. Oltre a definire quella che è la nostra stessa lingua nazionale. …
Sull’utilità di un corso di scrittura creativa Di tanto in tanto ritorna la questione circa l’utilità o meno di frequentare un corso di scrittura creativa. E, con essa, le domande di rito: per imparare a scrivere occorre necessariamente frequentare un corso di scrittura creativa? Come funziona un laboratorio …
La magia irresistibile dei libri di avventura Quando si parla di libri di avventura, inevitabilmente il pensiero vola ai grandi romanzi di avventura che hanno fatto la storia di questo genere letterario. Basta provare a pronunciare un qualche titolo di un libro d’avventura per ragazzi, che ecco iniziano …