• Chi Sono
  • Scrivimi
Feliciano Pipola
"La scrittura creativa è l’arte di far dimenticare al lettore che ci stiamo servendo di parole"
Menu
  • Home
  • Scrittura Creativa
  • Recensioni
  • Capitano Achab
  • Servizi Editoriali
  • Home
  • Scrittura Creativa
  • Recensioni
  • Capitano Achab
  • Servizi Editoriali
libri romanzi rosa

Romanzi rosa: le regole per scrivere una storia d’amore

Feliciano Pipola Scrittura Creativa
Scrivere romanzi rosa Per iniziare a scrivere romanzi rosa è bene aver maturato fin da subito una consapevolezza di fondo: la stesura di un romanzo d’amore, come di qualsiasi altro romanzo di genere, segue regole e schemi ben precisi. Se vuoi scrivere romanzi rosa che incontrino il gusto e il …
Malinconico Diego De Silva

Vincenzo Malinconico: l’arte di essere Diego De Silva

Feliciano Pipola Recensioni
Gente strana, gli scrittori. Ma strana assai! Basta tenerli d’occhio per un po’, per accorgertene. Sempre a spasso tra vita reale e vita immaginaria. Un po’ di qua, un po’ di là. Ecco che, appena la realtà inizia a mostrare il suo peso, si rifugiano da qualche parte. …
Scrivere un romanzo giallo

Romanzo giallo: le regole per scrivere un poliziesco

Feliciano Pipola Scrittura Creativa
Scrivere un romanzo giallo Scrivere un romanzo giallo vuol dire scrivere un testo che ha schema e regole predefiniti. In tale accezione il giallo è, tra i vari generi letterari, quello che presenta il maggior numero di vincoli narratologici per uno scrittore. Ciò non vuol dire che ogni …
Canto degli alberi Antonio Moresco

Canto degli alberi: Antonio Moresco sulla soglia dell’eternità

Feliciano Pipola Recensioni
Suonano! La voce al citofono gracchia che c’è un pacco per me. “Non ho ordinato niente… non aspetto alcun pacco!” penso, tra la noia e la seccatura di dover scendere e risalire le scale per un errore di spedizione o, forse, per la solita pubblicità. In strada, il …
Napùl Marco Perillo

Napùl: una crasi incastrata come un’ogiva nell’intonaco di una stesa

Feliciano Pipola Recensioni
“Alle cinque e trentasette del mattino, un fievole raggio di sole, ammazzaruto a novembre, scavalcò la gobba del Vesuvio per andare a scetare il mare. Faceva così ogni santo giorno, quando il cielo si strappava la nottata da cuollo per diventare prima violetto e da lì cobalto, rosa, …
John Steinbeck la perla

John Steinbeck e quella perla scagliata in fondo al mare

Feliciano Pipola Capitano Achab
Ah, i bei tempi di una volta! … quando con poco o nulla, si era di certo più felici. Pensiero, questo, che attraversa la mente di chiunque. In modo particolare nei momenti della vita in cui il confine tra buona sorte e fato avverso sembra divenire sempre più …
Romanzo storico caratteristiche

Romanzo storico: come ambientare una storia nel passato

Feliciano Pipola Scrittura Creativa
Quando si parla di romanzo storico Il romanzo storico, nel nostro paese, rappresenta le origini del romanzo stesso. Basta considerare il fatto che I promessi sposi è il romanzo che dà il via alla nostra narrativa moderna. Oltre a definire quella che è la nostra stessa lingua nazionale. …
Corso di scrittura creativa online

Corso di scrittura creativa: cosa sapere prima di sceglierne uno!

Feliciano Pipola Scrittura Creativa
Sull’utilità di un corso di scrittura creativa Di tanto in tanto ritorna la questione circa l’utilità o meno di frequentare un corso di scrittura creativa. E, con essa, le domande di rito: per imparare a scrivere occorre necessariamente frequentare un corso di scrittura creativa? Come funziona un laboratorio …
Libri avventura

Libri di avventura: i segreti di un genere senza tempo

Feliciano Pipola Scrittura Creativa
La magia irresistibile dei libri di avventura Quando si parla di libri di avventura, inevitabilmente il pensiero vola ai grandi romanzi di avventura che hanno fatto la storia di questo genere letterario. Basta provare a pronunciare un qualche titolo di un libro d’avventura per ragazzi, che ecco iniziano …
Dialetto materno

Quando il dialetto materno incontra la lingua letteraria

Feliciano Pipola Capitano Achab
Nei testi di alcuni tra i nostri autori più importanti, la lingua italiana convive con uno dei tanti dialetti della penisola, dando vita a risultati di sorprendente intensità espressiva ed efficacia comunicativa. Il dialetto, con un paradosso che è soltanto apparente, irrompe tra le pagine della letteratura italiana …

Navigazione articoli

Previous 1 2 3 4 5 … 7 Next

Contenuti in evidenza

Distinguere tra un personaggio piatto o a tutto tondo

Personaggio piatto o a tutto tondo? Scopriamone di più

Esercizi scrittura creativa esempi

Esercizi scrittura creativa: consigli utili per stimolare la fantasia

Lettera al padre Franz Kafka

Franz Kafka e quella “Lettera al padre”: soltanto una questione privata?

come iniziare a scrivere un libro

Perchè si decide di iniziare a scrivere

Scrivere una storia: scatenare un’emozione

Come scrivere un incipit efficace

Intreccio e fabula

Sequenze: cosa sono e come utilizzarle in un testo narrativo

Racconti: scrivere short stories

Il tempo della narrazione: velocità, durata, ritmo

  • Recenti
  • Popolari

Scrittura Creativa

  • Il colpo di scena di una storia
    Quando un colpo di scena ha il …
    Colpo di scena e la storia riparte Colpo di scena!… …
  • Il patto narrativo e la sospensione dell'incredulità
    La sospensione dell’incredulità: il patto narrativo con …
    Che cos’è la sospensione dell’incredulità?   La sospensione dell’incredulità è senz’altro …
  • Partecipare ad un concorso letterario
    Concorso letterario: un’ occasione per far conoscere …
    Partecipare ad un concorso letterario Un concorso letterario può essere …
  • come scrivere un'autobiografia
    Scrivere un’autobiografia: consigli utili ed errori da …
    Scrivere un’autobiografia Prendere carta e penna e decidere di scrivere …
  • Come scrivere un romanzo horror
    Romanzo horror: la scrittura ad alta tensione
    Scrivere un romanzo horror Per scrivere un romanzo horror, ovvero …

Recensioni

  • Tiziano Scarpa La penultima magia
    Tiziano Scarpa e l’incanto de La penultima …
  • Malinconico Diego De Silva
    Vincenzo Malinconico: l’arte di essere Diego De …
  • Canto degli alberi Antonio Moresco
    Canto degli alberi: Antonio Moresco sulla soglia …
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti in questo sito. maggiori info: Note legali
Questo sito è stato realizzato senza calpestare la dignità di alcun essere umano
  • Chi Sono
  • Scrivimi
Feliciano Pipola Copyright © 2023.
Privacy Policy