Che cos’è un incipit? L’incipit è l’inizio di un romanzo o di un racconto. È l’attacco, quella parte di testo con cui si comincia a raccontare una storia e, pertanto, quella che introduce progressivamente il lettore all’interno della storia che abbiamo creato per lui. Sono le prime frasi, …
Quando si parla di trama La trama è il filo conduttore che attraversa l’intreccio di un romanzo. In un testo narrativo, la trama è quella linea invisibile che connette idealmente tutti gli elementi di una storia. È dalla trama – che deve essere abilmente progettata dall’autore – che …
Lavorare con intreccio e fabula Intreccio e fabula sono concetti che ritornano spesso quando si parla di scrittura narrativa. Ogni scrittore sceglie autonomamente l’ordine, la successione, in cui proporre le vicende che compongono la sua storia. Due le possibilità: la prima è raccontare gli eventi attenendosi rigorosamente al …
Che cosa sono le sequenze Le sequenze sono le parti, ognuna delle quali dotata di senso compiuto, in cui un testo narrativo può essere scomposto. Esse sono fondamentali per pianificare nel migliore dei modi il tuo lavoro di scrittura e avere il pieno controllo della tua opera. Che …
L’importanza della figura retorica Quando si parla di figura retorica, la mente torna inevitabilmente ai libri di scuola e al tempo trascorso ad imparare l’analisi del testo. Similitudine o metafora? Ossimoro? Iperbole? Litote? Esatto. Ognuna di queste è una figura retorica. Diversamente dal pensiero comune, le figure retoriche …
Valorizzare un testo attraverso l’Editing L’editing è la verifica di un testo finalizzata a: – rimuovere incongruenze logiche, linguistiche e narrative. – correggere errori – uniformare lo stile – conferire scorrevolezza, equilibrio e armonia al testo Anche se scritto da un autore abile ed esperto, un testo che …
I racconti, siano essi lunghi o brevi (short story), sono una forma d’arte autonoma nell’ambito della scrittura creativa. Molti grandi scrittori di oggi come di ieri, si sono cimentati nella scrittura di racconti o short stories. Alcuni di loro prima di dedicarsi alla stesura dei grandi romanzi. Altri …
La giusta caratterizzazione dei personaggi è un presupposto fondamentale per una buona stesura di un testo. Molti autori, soprattutto alle prime prove di scrittura, tendono a focalizzare la propria attenzione più sulla costruzione della trama, trascurando un aspetto altrettanto importante, che è quello riguardante l’opportuna caratterizzazione dei personaggi. …
Scrivere una storia modulando il tempo narrativo Il tempo narrativo è un aspetto fondamentale nella scrittura di una storia. Abbiamo visto in precedenza come uno scrittore possa scomporre e ricomporre i vari tasselli di una vicenda intervenendo su intreccio e fabula. Oltre all’ordine sequenziale degli eventi che compongono …
Stabilire il punto di vista della narrazione Giunti a questo punto, siamo dinanzi ad una scelta fondamentale per quanto riguarda la scrittura di un testo: la scelta del punto di vista della narrazione. Stabilire da quale punto di vista raccontare una storia, ovvero il punto di vista del …