• Chi Sono
  • Scrivimi

Feliciano Pipola

"La scrittura creativa è l’arte di far dimenticare al lettore che ci stiamo servendo di parole"
Menu
  • Home
  • Scrittura Creativa
  • Recensioni
  • Capitano Achab
  • Servizi Editoriali
  • Home
  • Scrittura Creativa
  • Recensioni
  • Capitano Achab
  • Servizi Editoriali
Osservare e descrivere realtà

Osservare e descrivere: la lezione di Calvino e Cortàzar

Feliciano Pipola Scrittura Creativa
L’importanza di “osservare e descrivere” Osservare e descrivere sono due aspetti indissolubili nel lavoro di scrittura. Per uno scrittore, allo stesso modo che per un bambino, “saper osservare” è l’atto di esplorazione che viene prima di ogni altra cosa. È dalla capacità di osservazione che deriva la percezione …
Esercizi scrittura creativa esempi

Esercizi scrittura creativa: consigli utili per stimolare la fantasia

Feliciano Pipola Scrittura Creativa
Quando si parla di “esercizi scrittura creativa”… Esercizi scrittura creativa è quella frase che spesso evoca noia e fatica inutile in chi è alle prese con il desiderio di migliorare la qualità della propria scrittura. Nulla di più sbagliato! Chiunque voglia affrontare il lavoro di scrittura in maniera …
Breece D’J Pancake Trilobiti

L’eredità letteraria di Breece D’J Pancake nelle dodici perle di Trilobiti

Feliciano Pipola Capitano Achab
Se i dodici racconti della raccolta Trilobiti di Breece D’J Pancake avessero una colonna sonora, risuonerebbe il country-blues di Phil Ochs e il sax di Chu Berry, con le sue profonde incursioni jazz. La polvere che avvolge i racconti di Breece D’J Pancake è quella di strade e …
Lucia Berlin racconti

Lucia Berlin e l’universo femminile di quella donna che scriveva racconti

Feliciano Pipola Capitano Achab
“Amo le case, le cose che mi raccontano e questo è uno dei motivi per cui non mi dispiace fare la donna delle pulizie. È proprio come leggere un libro. Perlopiù pulisco case vuote, ma anche le case vuote hanno le loro storie, i loro indizi… Una lettera …
Lettera al padre Franz Kafka

Franz Kafka e quella “Lettera al padre”: soltanto una questione privata?

Feliciano Pipola Capitano Achab
“Caro padre, recentemente ti è capitato di chiedermi perché affermo che avrei paura di te. Come al solito non ho saputo risponderti, in parte appunto per la paura che mi incuti, in parte perché motivare questa paura richiederebbe troppi particolari, più di quanti riuscirei a riunire in qualche …
Cos'è lo storytelling

Storytelling: quella magia che lega il lettore alla storia

Feliciano Pipola Scrittura Creativa
Cos’è lo storytelling Cosa vuol dire storytelling? Lo storytelling è la capacità di narrare storie. La differenza tra narrare e raccontare una storia è un argomento che riguarda diversi settori e diversi ambiti della comunicazione. Non solo la narrativa e l’editoria in senso stretto. Tuttavia, quella di raccontare …
Scrivere i dialoghi di un romanzo interessanti

Come scrivere i dialoghi di un romanzo: consigli utili e gli errori da evitare

Feliciano Pipola Scrittura Creativa
Nozioni fondamentali su come scrivere i dialoghi di un romanzo Scrivere i dialoghi di un romanzo è uno degli aspetti più complessi e faticosi quando si ragiona su come scrivere un romanzo. Questo perché da una sequenza dialogica, dalle battute di un discorso diretto, il lettore può recepire …
Nando Vitali Polvere per scarafaggi

Nando Vitali e l’umanità “in sospensione” di Polvere per Scarafaggi

Feliciano Pipola Recensioni
“Prima dei muri di pietra, ci sono i muri invisibili della mente. Quelli più lenti a cadere. E che solo la cura delle parole potrebbe guarire. Un giorno quel muro si dissolverà nella ragnatela del mattino, e tutti quei clandestini impigliati finalmente riusciranno a passare. Pensieri senza fanfare, …
Idee per romanzi consigli

Idee per romanzi: 6 consigli utili quando manca l’idea giusta

Feliciano Pipola Scrittura Creativa
Alla ricerca di idee per romanzi Parlare di “idee per romanzi”, vuol dire affrontare uno degli aspetti fondamentali che uno scrittore deve considerare quando si appresta a dare inizio ad un nuovo progetto narrativo. Tutti noi sappiamo bene quanto sia impegnativo scrivere un libro, quanti sforzi e quanta …
consigli per narrare una storia

Narrare una storia: 8 qualità che uno scrittore deve avere

Feliciano Pipola Scrittura Creativa
Migliorare se stessi per narrare una storia Narrare una storia, che si tratti di un racconto o di un romanzo, è un lavoro molto impegnativo. Chiunque abbia provato, almeno una volta, a narrare la storia che aveva in mente, avrà maturato fin da subito una precisa consapevolezza: narrare …

Navigazione articoli

Previous 1 2 3 4 5 6 7 Next

Contenuti in evidenza

Distinguere tra un personaggio piatto o a tutto tondo

Personaggio piatto o a tutto tondo? Scopriamone di più

Esercizi scrittura creativa esempi

Esercizi scrittura creativa: consigli utili per stimolare la fantasia

Lettera al padre Franz Kafka

Franz Kafka e quella “Lettera al padre”: soltanto una questione privata?

come iniziare a scrivere un libro

Perchè si decide di iniziare a scrivere

Scrivere una storia: scatenare un’emozione

Come scrivere un incipit efficace

Intreccio e fabula

Sequenze: cosa sono e come utilizzarle in un testo narrativo

Racconti: scrivere short stories

Il tempo della narrazione: velocità, durata, ritmo

  • Recenti
  • Popolari

Scrittura Creativa

  • Il colpo di scena di una storia
    Quando un colpo di scena ha il …
    Colpo di scena e la storia riparte Colpo di scena!… …
  • Il patto narrativo e la sospensione dell'incredulità
    La sospensione dell’incredulità: il patto narrativo con …
    Che cos’è la sospensione dell’incredulità?   La sospensione dell’incredulità è senz’altro …
  • Partecipare ad un concorso letterario
    Concorso letterario: un’ occasione per far conoscere …
    Partecipare ad un concorso letterario Un concorso letterario può essere …
  • come scrivere un'autobiografia
    Scrivere un’autobiografia: consigli utili ed errori da …
    Scrivere un’autobiografia Prendere carta e penna e decidere di scrivere …
  • Come scrivere un romanzo horror
    Romanzo horror: la scrittura ad alta tensione
    Scrivere un romanzo horror Per scrivere un romanzo horror, ovvero …

Recensioni

  • Tiziano Scarpa La penultima magia
    Tiziano Scarpa e l’incanto de La penultima …
  • Malinconico Diego De Silva
    Vincenzo Malinconico: l’arte di essere Diego De …
  • Canto degli alberi Antonio Moresco
    Canto degli alberi: Antonio Moresco sulla soglia …
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti in questo sito. maggiori info: Note legali
Questo sito è stato realizzato senza calpestare la dignità di alcun essere umano
  • Chi Sono
  • Scrivimi
Feliciano Pipola Copyright © 2022.
Privacy Policy