L’importanza di “osservare e descrivere” Osservare e descrivere sono due aspetti indissolubili nel lavoro di scrittura. Per uno scrittore, allo stesso modo che per un bambino, “saper osservare” è l’atto di esplorazione che viene prima di ogni altra cosa. È dalla capacità di osservazione che deriva la percezione …
Quando si parla di “esercizi scrittura creativa”… Esercizi scrittura creativa è quella frase che spesso evoca noia e fatica inutile in chi è alle prese con il desiderio di migliorare la qualità della propria scrittura. Nulla di più sbagliato! Chiunque voglia affrontare il lavoro di scrittura in maniera …
Se i dodici racconti della raccolta Trilobiti di Breece D’J Pancake avessero una colonna sonora, risuonerebbe il country-blues di Phil Ochs e il sax di Chu Berry, con le sue profonde incursioni jazz. La polvere che avvolge i racconti di Breece D’J Pancake è quella di strade e …
“Amo le case, le cose che mi raccontano e questo è uno dei motivi per cui non mi dispiace fare la donna delle pulizie. È proprio come leggere un libro. Perlopiù pulisco case vuote, ma anche le case vuote hanno le loro storie, i loro indizi… Una lettera …
“Caro padre, recentemente ti è capitato di chiedermi perché affermo che avrei paura di te. Come al solito non ho saputo risponderti, in parte appunto per la paura che mi incuti, in parte perché motivare questa paura richiederebbe troppi particolari, più di quanti riuscirei a riunire in qualche …
Cos’è lo storytelling Cosa vuol dire storytelling? Lo storytelling è la capacità di narrare storie. La differenza tra narrare e raccontare una storia è un argomento che riguarda diversi settori e diversi ambiti della comunicazione. Non solo la narrativa e l’editoria in senso stretto. Tuttavia, quella di raccontare …
Nozioni fondamentali su come scrivere i dialoghi di un romanzo Scrivere i dialoghi di un romanzo è uno degli aspetti più complessi e faticosi quando si ragiona su come scrivere un romanzo. Questo perché da una sequenza dialogica, dalle battute di un discorso diretto, il lettore può recepire …
“Prima dei muri di pietra, ci sono i muri invisibili della mente. Quelli più lenti a cadere. E che solo la cura delle parole potrebbe guarire. Un giorno quel muro si dissolverà nella ragnatela del mattino, e tutti quei clandestini impigliati finalmente riusciranno a passare. Pensieri senza fanfare, …
Alla ricerca di idee per romanzi Parlare di “idee per romanzi”, vuol dire affrontare uno degli aspetti fondamentali che uno scrittore deve considerare quando si appresta a dare inizio ad un nuovo progetto narrativo. Tutti noi sappiamo bene quanto sia impegnativo scrivere un libro, quanti sforzi e quanta …
Migliorare se stessi per narrare una storia Narrare una storia, che si tratti di un racconto o di un romanzo, è un lavoro molto impegnativo. Chiunque abbia provato, almeno una volta, a narrare la storia che aveva in mente, avrà maturato fin da subito una precisa consapevolezza: narrare …