Letteratura e scrittura creativa
Che cos’è la sospensione dell’incredulità? La sospensione dell’incredulità è senz’altro un concetto con il quale ben presto, in maniera più o meno consapevole, ti sei trovato a fare i conti, sia da lettore che da scrittore. Un concetto, quello della sospensione dell’incredulità, che può risultare il più delle …
Partecipare ad un concorso letterario Un concorso letterario può essere un’importante occasione di promozione editoriale, per te, come per i tuoi testi. Sia che si tratti di un racconto, un romanzo, una poesia, sia che si tratti di qualsiasi altro testo di carattere artistico. Ogni buon concorso letterario, …
La luce bassa del sole del tramonto trafigge i finestrini mentre il treno sferraglia veloce verso casa. Nel vagone siamo in pochi. Mascherinati e distanti proprio come questo nostro tempo ci vuole. Qualcuno in fondo alla carrozza sonnecchia bocca aperta contro vetro. Più in là, una donna guarda …
Scrivere un’autobiografia Prendere carta e penna e decidere di scrivere un’autobiografia, è una decisione importante. Una decisione da meditare con attenzione e cura. I motivi per cui si può decidere di scrivere un’autobiografia possono essere molteplici. Generalmente, tale decisione, può essere presa al raggiungimento di un obiettivo particolarmente …
Scrivere un romanzo horror Per scrivere un romanzo horror, ovvero un testo narrativo ascrivibile ad un genere letterario che ha caratteristiche narratologiche molto precise, non si può non partire da un presupposto assolutamente fondamentale: leggere e aver letto quanti più romanzi horror è possibile. Che si tratti dei …
Scrivere romanzi rosa Per iniziare a scrivere romanzi rosa è bene aver maturato fin da subito una consapevolezza di fondo: la stesura di un romanzo d’amore, come di qualsiasi altro romanzo di genere, segue regole e schemi ben precisi. Se vuoi scrivere romanzi rosa che incontrino il gusto e il …
Gente strana, gli scrittori. Ma strana assai! Basta tenerli d’occhio per un po’, per accorgertene. Sempre a spasso tra vita reale e vita immaginaria. Un po’ di qua, un po’ di là. Ecco che, appena la realtà inizia a mostrare il suo peso, si rifugiano da qualche parte. …
Scrivere un romanzo giallo Scrivere un romanzo giallo vuol dire scrivere un testo che ha schema e regole predefiniti. In tale accezione il giallo è, tra i vari generi letterari, quello che presenta il maggior numero di vincoli narratologici per uno scrittore. Ciò non vuol dire che ogni …
Suonano! La voce al citofono gracchia che c’è un pacco per me. “Non ho ordinato niente… non aspetto alcun pacco!” penso, tra la noia e la seccatura di dover scendere e risalire le scale per un errore di spedizione o, forse, per la solita pubblicità. In strada, il …
“Alle cinque e trentasette del mattino, un fievole raggio di sole, ammazzaruto a novembre, scavalcò la gobba del Vesuvio per andare a scetare il mare. Faceva così ogni santo giorno, quando il cielo si strappava la nottata da cuollo per diventare prima violetto e da lì cobalto, rosa, …